Plagio-contraffazione dell’opera dell’ingegnoAspetti sostanziali e rimedi processuali Giovedì 05 novembre 2020 L’evento si terrà sulla piattaforma Google Meet Programma: 14:50: Apertura collegamento15:00: Inizio lavori18:00: Chiusura lavori Relatori:Avv. Gianiuca PojaghiLe fonti del Diritto d’Autore. Protezione internazionale Avv. Benedetta QuiriconiIl plagio-contraffazione. Aspetti teorici Avv. Paolo BinaschiIl plagio-contraffazione dell’opera musicale e letteraria. Casi pratici Avv. Simona ArenaIl plagio-contraffazione dell’opera fotografica Avv. Anna laura …
Leggi di più »Master Diritto dello spettacolo, Sharecom, Milano, dal 25 settembre 2020
Il master breve in diritto dello spettacolo vuole offrire una panoramica sulle principali questioni giuridiche attinenti il mondo del diritto dello spettacolo e fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per operare in questo settore.
Leggi di più »La proprietà intellettuale nel mercato unico digitale, Milano, Bologna, aprile-giugno-luglio 2020
Aree disciplinari: diritto civile (diritti della personalità), diritto industriale (proprietà intellettuale e industriale) diritto delle nuove tecnologie (società dell’informazione, Internet, privacy), diritto dell’Unione europea (fonti europee in tema proprietà intellettuale) diretto da Andrea Sirotti Gaudenzi Il corso, tenuto da esperti del settore, intende fornire un quadro completo sulle tematiche dedicate alla proprietà intellettuale nella società dell’informazione e nel mercato unico …
Leggi di più »Il diritto d’autore – parte II, Brescia, Istituto Artigianelli, 17 dicembre 2019
La gestione collettiva dei diritti d’autore e il D. LGS. n. 35/2017 (di recepimento della direttiva 2014/26/ue). Il diritto d’autore e le nuove tecnologie: la protezione dell’opera multimediale. L’opera illecita e il sistema di tutela penale.
Leggi di più »Blockchain e tutela della creatività, Milano, Bocconi, 12 dicembre 2019
dalle 14:00 alle 19:00UNIVERSITÀ BOCCONI, AULA AS03, VIA RÖNTGEN 1EVENTO GRATUITO BLOCKCHAIN E TUTELA DELLA CREATIVITÀ Programma: ORE 14.00REGISTAZIONE DEI PARTECIPANTI ORE 14.30INTRODUZIONEMARIATERESA MAGGIOLINO Università Bocconi INQUADRAMENTO TECNICOMARCELLO ESPOSITO CreativitySafe APPLICAZIONI DELLA BLOCKCHAINSTEFANO LEONE Deloitte TAVOLA ROTONDAModeraPIERLUIGI PERROTTI Giudice Sezione specializzata in materia di impresa A, Tribunale di Milano IntervengonoBLOCKCHAIN E INDUSTRIE CULTURALIMASSIMO MAGGIORE Università Bocconi BLOCKCHAIN E DRMVALENTINA MOSCON …
Leggi di più »Master diritto d’autore e diritto delle opere artistiche, Padova, dal 4 al 19 dicembre 2019
5 incontri, 25 ore in aula
Leggi di più »Studi dedicati a Paola Frassi, Università degli Studi, Sala Napoleonica, Milano, 29 novembre 2019
Venerdì 29 novembre 2019 l’Università degli Studi di Milano organizza un convegno in memoria di Paola Frassi con la partecipazione di illustri relatori Il Programma:
Leggi di più »Il diritto d’autore – parte I, Brescia, Istituto Artigianelli, 28 novembre 2019
i principi generali, l’opera dell’ingegno, i soggetti e i contratti. La protezione dell’opera e tutela giudiziale dei diritti. Direttiva (UE) 2019/790.
Leggi di più »L’arte nell’era digitale, Milano, IULM, 26 novembre 2019
NEW DIGITAL ART DAY L'arte nell'era digitale INTELLIGENZA ARTIFICIALE, REALTÀ AUMENTATA, MACHINE LEARNING, BLOCKCHAIN, VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO
Leggi di più »I contratti degli autori e degli artisti negli USA e nella UE, Roma, 25 novembre 2019
Relatrice Jane C. Ginsburg
Leggi di più »