Cliccare qui per il programma in PDF
Leggi di più »Ischia: “Vero o Falso? Lotta alla contraffazione”
A Ischia il convegno sulla lotta alla contraffazione promosso dal Ministero di Grazia e Giustizia e dalla Commissione Europea a partire dal 28 settembre. PROGRAMMA MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE Arrivo e accreditamento dei partecipanti 19..30/20 Cocktail di benvenuto 20.30 Cena GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 9.30 Apertura dei lavori e presentazione del seminario Augusta IANNINI Capo Dipartimento per gli Affari di Giustizia 9.45 …
Leggi di più »Il ruolo socio-economico della musica in Italia, Bologna, Parco Nord, Festa dell’Unità
Domenica 18 Settembre, BOLOGNA – Parco Nord, Festa dell?Unità Presso il Circolo Sardegna ore 18.00 si terrà il convegno: “Il ruolo socio-economico della musica in Italia” – Per comprendere il futuro della musica in Italia Partecipano: Alberto Ronchi – Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna); Giordano Sangiorgi – Presidente Audiocoop); Ilaria Gradella – Presidente Assomusica); Luca Dal Pozzolo – Direttore …
Leggi di più »La tutela dei contenuti pubblicati in Internet, 13 e 14 luglio, Milano e Bologna
DIRITTODAUTORE.IT, NYBERG COPYRIGHT SERVICES, STUDIO LEGALE D?AMMASSA e 3F FORMER PRESENTANO OGGETTO: Giornate di formazione e richiesta di partecipazione al procedimento di formazione a giornata del personale. LA TUTELA DEI CONTENUTI PUBBLICATI IN INTERNET Edizioni: * MILANO, 13 LUGLIO 2005 – STARHOTEL SPLENDIDO (a pochi metri dalla Stazione FF.SS. MILANO CENTRALE) * BOLOGNA 14 LUGLIO 2005 – HOTEL SOFITEL (di …
Leggi di più »La brevettabilità del software: quale il futuro?, Milano, Palazzo Turati
Convegno La brevettabilità del software: quale il futuro? 4 luglio 2005 – ore 9.15 Milano – Palazzo Turati – Via Meravigli 9/B Sala Conferenze Tra pochi giorni il Parlamento Europeo sarà chiamato ad esprimersi nuovamente sulla proposta di direttiva che potrebbe cambiare sensibilmente il regime di tutela giuridica dei programmi per elaboratore, consentendo anche nell’Unione Europea, come già negli Stati …
Leggi di più »I diritti dell’autore musicale: tutela e contrattualistica, Bologna, Hotel Sofitel
Orario delle lezioni: 9,30 ? 17,00 NUMERO DEI POSTI LIMITATO AI PARTECIPANTI VERRÀ RILASCIATO ATTESTATO DI FREQUENZA (La 3F FORMER s.r.l. verserà Euro 3 per ogni iscritto per i progetti UNICEF NEL MONDO) Docenti: Avvocato Giovanni D?Ammassa, autore in materia, presidente dell?Associazione per la difesa del diritto d?autore, membro dell?assemblea della SIAE, componente del Comitato per la revisione dei regolamenti …
Leggi di più »Utilizzo e tutela di opere protette dal diritto d’autore, Milano 8, 9 e 15 giugno, Hotel Splendido
Utilizzo e tutela di opere protette dal diritto d’autore ROMA, 25 maggio 2005 “Il diritto d’autore sulle opere dell’arte figurativa” ROMA, 26 maggio 2005 “La tutela dell’opera audiovisiva” ROMA, 27 maggio 2005 “Il contratto di edizione per le stampe” HOTEL MERCURE COLOSSEO (via Labicana 144, a pochi passi dal Colosseo) MILANO, 8 giugno 2005 “Il diritto d’autore sulle opere dell’arte …
Leggi di più »Il diritto d’autore nell’era digitale, Roma, Auditorium Cassa Avvocati
ASSOCIAZIONE GIURISTI ROMANI Convegno IL DIRITTO D’AUTORE NELL’ERA DIGITALE Dalla stampa a caratteri mobili ad Internet: antiche questioni e nuove soluzioni * * * 8 giugno 2005, ore 14.30 -19.00 Auditorium Cassa Avvocati, Via E. Q. Visconti, 8 Saluti Avv. Rosa IERARDI (Presidente dell’Associazione Giuristi Romani Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma) Coordina i lavori: Prof. Vittorio Maria DE SANCTIS …
Leggi di più »Presentazione della Appendice annotata del Codice di Diritto Industriale, Milano, Palazzo Greppi
Presentazione della Appendice annotata del Codice di Diritto Industriale Martedì 7 giugno 2005 ore 15,00 Palazzo Greppi – Sala Napoleonica Via S. Antonio 12 Milano Introduce Vincenzo Ferrari Preside della Facoltà di Giurisprudenza della Università degli studi di Milano Commenti al D. Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 Giuseppe Sena Professore nella Università degli studi di Milano Paola Frassi, Professore …
Leggi di più »Il MiBAC per la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, Roma, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa
Il MiBAC per la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale Roma, 7 giugno 2005 Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, Via di San Michele 22 Programma: h. 9,30 Apertura dei Lavori Francesco Sicilia Capo Dipartimento per lo Spettacolo e lo Sport Kamil Idris Direttore Generale OMPI – Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale Introduzione dei lavori Rocco Buttiglione Ministro per i …
Leggi di più »