DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA XXVII incontro di Aida La direttiva enforcement antitrust (e la direttiva enforcement IP) Milano, Venerdì 15 maggio 2015 Sala Ricci – Centro Culturale San Fedele Piazza San Fedele 4 Programma ore 9.15 – Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia Francesca Fiecconi, Corte di appello Milano, Scuola Superiore della Magistratura Marina Tavassi, Presidente …
Leggi di più »“Il paesaggio dopo la tempesta: le 7 parole per raccontare il 2015”: un approfondimento AIE, dati Nielsen alla mano, Salone Internazionale del Libro di Torino, Venerdì 15 maggio alle ore 12 (Sala Blu)
Uno sguardo sul futuro, dati alla mano, a partire da quello che è successo tra 2010 e 2014 (e nei primi quattro mesi del 2015). Sette parole chiave per raccontarlo: lettura, e-book, tascabili/mass-market, grande distribuzione, e-Commerce, best-seller, efficienza. Sarà proprio questo il punto di partenza del convegno Il paesaggio dopo la tempesta – le 7 parole per raccontare il 2015, …
Leggi di più »Convegno “Confini e intersezioni della Proprietà Intellettuale oggi”, Pescara, 21 aprile 2015
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI – PESCARA Martedì 21 Aprile 2015, ore 15,30 Aula Magna Federico Caffè Viale Pindaro 42, Pescara Confini e intersezioni della Proprietà Intellettuale oggi Saluti Il Magnifico Rettore Carmine di Ilio Il Presidente della Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche Anna Morgante Il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali Fausta Guarriello …
Leggi di più »Seminario “Innovazione & Diritto d’Autore, quale futuro?”, Roma, 16 aprile 2015
Il CREDA (Centro Ricerca d’Eccellenza per il Diritto d’Autore), in collaborazione con MIBACT, ASSOMUSICA, AGIS e IAIC, il 16 aprile p.v., alle ore 14.30, presso la sede AGIS – Sala A, via di Villa Patrizi 10, Roma, organizza il Seminario “Innovazione & Diritto d’Autore, quale futuro?” La costante evoluzione tecnologica nell’uso di Internet non cessa di rivoluzionare i modelli di …
Leggi di più »Torino: “Roving Seminar on Wipo Services and Initiatives”, 21 aprile 2015
In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO) e la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, organizzano il 21 aprile 2015, dalle 9:30 alle 16:00, un seminario dedicato ai servizi WIPO destinati all’utenza dal titolo “Roving Seminar on WIPO Services and …
Leggi di più »Seminario “Digital Curation e Cultural Heritage…”, Milano, 12 marzo 2015
Il seminario, a cura di IFLA Standing Committee Preservation and Conservation in collaborazione con la Struttura Musei, Biblioteche, Archivi e Soprintendenza Beni Librari della Regione Lombardia, si terrà il 12 marzo 2015 a Milano, Corso Magenta 61, Palazzo ex Stelline – Sala Bramante. Il seminario (iniziativa parallela all’interno dell’annuale convegno bibliotecario-documentario organizzato da BibliotecheOggi in collaborazione con soggetti diversi) si …
Leggi di più »Bologna Licensing Trade Fair, Licensing Master Class, 30 e 31 marzo 2015
BOLOGNA LICENSING TRADE FAIR 30 MARZO – 1 APRILE 2015 BOLOGNA – QUARTIERE FIERISTICO – PADIGLIONE 31 PIAZZA DELLA COSTITUZIONE, 6 40128 BOLOGNA PROGRAMMA MASTERCLASS E ANTEPRIME ESPOSITORI 30 MARZO MASTERCLASS / SCREENING ROOM – PAD. 31 LICENSING MASTERCLASS ABC…Licensing. Le nozioni fondamentali per approcciare il mercato del licensing. Le definizioni principali ed un approfondimento articolato sulle questioni legali. Cosa …
Leggi di più »Corso intensivo in editoria digitale, Roma, 27 e 28 febbraio 2015
e-publishing – corso intensivo in editoria digitale Come ideare e produrre un libro in formato ebook Il corso ha l’obiettivo di trasferire ai frequentanti tutte le competenze utili per l’editoria digitale e si divide in due giornate fulltime: 27 febbraio 2015 – L’editoria tradizionale e l’editoria digitale, modelli a confronto – il mercato dell’editoria: dalla casa editrice al content providing …
Leggi di più »Corso “Pirateria libraria organizzata. Modelli di business e rimedi”, sede AIE, Milano, 12 febbraio 2015
12 febbraio 2015 ore 14.30/17.30 AIE, Corso di Porta Romana 108 – Milano La pirateria informatica è un tema centrale per tutta l’industria dei contenuti culturali ma spesso i meccanismi economici che la governano rimangono oscuri, sia alla comunità dei downloader, sia a chi – a vario titolo – è coinvolto nella difesa dei diritti d’autore. In questo seminario, collegato …
Leggi di più »Percorso di approfondimento sul diritto d’autore digitale, Roma, 14 e 15 maggio 2015 (corsi Lexenia)
Percorso di approfondimento 2 giornate – 14 ore in aula Formazione continua avvocati: richiesto accreditamento Relatori: Avv. Giovanni D’Ammassa Avv. Deborah De Angelis Avv. Andrea Michinelli Dott. Ermanno Pandoli Roma, 14 e 15 maggio 2015 Il percorso di approfondimento del diritto d’autore digitale si prefigge lo scopo di fornire allo studente, in primo luogo, le basi legali del Diritto d’Autore e dei …
Leggi di più »