Convegni

Seminario “Regolazione, concorrenza e innovazione”, AgCom, Roma, 23 marzo 2017

Seminario di studi Regolazione, concorrenza e innovazione In occasione della pubblicazione del volume curato da Giuseppe Colangelo e Valeria Falce, “Concorrenza e comportamenti escludenti nei mercati dell’innovazione”, Il Mulino editore, 2017 23 marzo 2017, ore 10,45-13,45 Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Roma, Via Isonzo 21/b Programma: Ore 10,30: Registrazione Ore 10,45: Saluti Angelo Marcello Cardani, Presidente AGCOM Introducono Valeria …

Leggi di più »

Il diritto d’autore dell’era digitale nelle biblioteche, mediateche e videoteche, Mestre, 31 gennaio 2017

Il diritto d’autore dell’era digitale nelle biblioteche, mediateche e videoteche Mestre, martedì 31 gennaio 2017 Centro Culturale Candiani dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 corso tenuto dal prof. Roberto Caso Seminario di formazione e aggiornamento organizzato dall’Associazione Videoteche e Mediateche Italiane AVI in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche AIB, la sezione Veneto dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana …

Leggi di più »

#Innovazione che piace. Come difendere le idee ed i contenuti originali, Milano, 20 gennaio 2017

L’Osservatorio “Italia in testa”  sulla tutela dei prodotti del Made in Italy, ha organizzato una Tavola Rotonda che sarà ospitata il 20 gennaio p.v. dalle ore 10,00 alle 17,00, nella Smart Arena presso il Samsung District, in Via Mike Bongiorno 9 – 20124 Milano dal titolo: #Innovazione che piace. Come difendere le idee ed i contenuti originali, una giornata di confronto sui temi dell’innovazione tecnologica e sull’analisi dei diritti violati e …

Leggi di più »

Diritto d’autore e valorizzazione dei beni culturali online, Bologna, 11 gennaio 2017

DIRITTO D’AUTORE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI ON LINE Mercoledì 11 gennaio 2017 – ore 9.30-12.30 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Sala Convegni del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, g.c. Via Mentana 2/A – Bologna Docenti: – Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Ordinario di Diritto privato e di Diritto di Internet, Università di Bologna – Prof. Avv. Annarita Ricci …

Leggi di più »

Le nuove frontiere di valorizzazione dell’innovazione tecnologica, Teramo, Università degli Studi, 2 dicembre 2016

Le nuove frontiere di valorizzazione dell’innovazione tecnologica 2 dicembre 2016 Università degli studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza – Aula tesi. Programma ore: 8.30 registrazione ore: 9.00 Saluti di benvenuto: Prof. Luciano D’Amico, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo; Dott. Gloriano Lanciotti, Presidente f.f. della Camera di Commercio di Teramo; Prof. Paolo Marchetti, Preside della Facoltà di Giurisprudenza (*); …

Leggi di più »

Mercati territoriali, geoblocking ed economia digitale, Roma Tre Università Degli Studi, 24 novembre 2016

Roma Tre Università Degli Studi Mercati territoriali, geoblocking ed economia digitale Giovedì 24 Novembre ore 14,30 Università degli Studi “Roma Tre” Dipartimento di Giurisprudenza Sala del Consiglio – Via Ostiense, 159 Programma 14,30 – Saluti: Antonietta DI BLASE Direttore vicario del Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi Roma Tre Introduce: Margherita COLANGELO Università degli Studi Roma Tre 14,45 – Geoblocking: …

Leggi di più »

Finding Copyright in the Pursuit of Knowledge. Elements of Control and Freedom in Digital Research, Milano, Università Bocconi, 17 novembre 2016

Giovedì 17 novembre alle ore 14.30 presso l’aula Manfredini dell’Università Bocconi di Milano, Via Sarfatti 25, 1° piano, si svolgerà l’incontro “Finding Copyright in the Pursuit of Knowledge. Elements of Control and Freedom in Digital Research”. L’iniziativa è organizzata dal CDE (Centro di documentazione europea) della Biblioteca e dal centro ASK (Art, Science and Knowledge) dell’Università Bocconi nell’ambito del progetto …

Leggi di più »

Percorso di approfondimento sul diritto della musica, Roma, 24 e 25 novembre 2016 (Lexenia)

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SUL DIRITTO DELLA MUSICA Percorso di approfondimento 2 giornate – 14 ore in aula Roma, 24 e 25 novembre 2016 Formazione Continua Avvocati: 14 crediti SCONTO PER I LETTORI DI DIRITTODAUTORE.IT: leggere a fondo pagina Relatori: Avv. Giovanni D’Ammassa Avv. Deborah De Angelis Avv. Manlio Mallia Avv. Andrea Marco Ricci Al termine del corso verrà rilasciato ad …

Leggi di più »

Overlapping rights when creative works become brands, Milano, Università Bocconi, 3 novembre 2016

Ask, Università Bocconi, organizza il convegno Overlapping rights when creative works become brands (and What is Wrong with it) con Irene Calboli, Texas A&M University School of Law Milano, Università Bocconi, 3 novembre 2016, ore 11:00 Room 1 c3 Sr01 Via Guglielmo Corrado Röntgen 1 Per informazioni: ASK Art, Science and Knowledge Tel. 02 58363710 ask@unibocconi.it

Leggi di più »

“La tutela dell’algoritmo tra innovazione e concorrenza”, Tavola Rotonda, Roma, Università Europea, 21 ottobre 2016

Tavola Rotonda su La tutela dell’algoritmo tra innovazione e concorrenza In occasione della IV Edizione del Master in Diritto della concorrenza e dell’innovazione promosso dall’Università LUISS Guido Carli insieme all’Università Europea di Roma Roma, 21 ottobre 2016 – dalle ore 14.30 alle ore 18.00 Università Europea di Roma – Aula Tesi  Programma: Ore 14.30 – Registrazione Ore 14.45 – Relazione Introduttiva …

Leggi di più »