La condanna del giudice federale al pagamento di 250 milioni di dollari sembra non fermare MP3.com, che ha annunciato la…
Il giudice federale Jed S. Rakoff ha condannato ieri a New York la società MP3.com Inc al pagamento, nel peggiore…
Milano, 6 settembre 2000 - Dirittodautore.it apre una nuova sezione nel proprio sito dedicata all'acquisto online di materiale sul diritto…
Una nuova decisione del Tribunale di Torino sulla copia privata del software, che non viene considerata come reato. La sentenza…
L'Icann, organismo internazionale che presiede alla registrazione e alla risoluzione delle controversie in tema di domini, è intervenuta sulla disputa…
Dal prossimo 1° settembre dirittodautore.it cambia look! Nuova grafica, nuovi contenuti, nuovi servizi per avvocati e autori sono solo alcune…
Da oggi sino a lunedì 28 agosto la redazione di dirittodautore.it è in vacanza. Le numerose mail che ci inviate…
Due giudici federali d'appello hanno deciso che Napster non può essere punita per le violazioni al copyright compiute dai propri…
Schedature, 'pentiti' e sequestri di computer contro chi copia software. La futura legge sul diritto d'autore tratta chi usa programmi…
Così afferma Vannino Chiti, sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega all'editoria, commentando la nuova legge sul diritto d'autore: "Pur…